
E’ Salvatore Cioce, chef del ristorante Torre d’Argento dell’Hotel Torre di Cala Piccola di Porto Santo Stefano (Gr) www.torredicalapiccola.com ad aggiudicarsi il titolo di Miglior giovane promessa della cucina della Costa Toscana nell’attesa finalissima del concorso Saranno Famosi di sabato 6 maggio.
28 anni, napoletano d’origine, toscano d’adozione, Salvatore ha proposto una singolare lettura del tema LE NOSTRE RADICI, TRA CULTURA PESCE E VERDURA, argomentando le sue scelte con chiarezza e pacatezza e ottenendo infine il consenso all’unanimità dei giudici di gara con un piatto ben pensato ed eseguito senza sbavature, dal titolo DATEMI UNA PALAMITA E VI NUTRIRO’ IL MONDO, ovvero un piatto dove si fondono radici culturali e vegetali tra occidente e oriente con eccellenti materie prime toscane: sashimi di palamita dell’Arcipelago Toscano, Vichyssoise di topinambur di San Miniato, le rare carote Pastinocello alle spezie, brodo di pollo del Poggio di San Casciano, tè nero affumicato Lapsang Souchong e verbena.
Nonostante il meteo inclemente, la finale ha visto l’affluenza di un pubblico numeroso e partecipe. Tutti i concorrenti erano alla loro prima esperienza ma hanno vinto l’emozione e la timidezza ed hanno presentato alla giuria i loro piatti e spiegato le loro interpretazioni con cura, strappando gli applausi e l’apprezzamento di tutta la platea!

Gli assessori al turismo Serena Malfatti, all’urbanistica Massimiliano Roventini e alla cultura Maria Favilla insieme alla chef Deborah Corsi, direttrice artistica della manifestazione, hanno consegnato ad ogni concorrente un attestato di partecipazione e un piccolo ricordo, la lisca di palamita, simbolo di Un Mare di Gusto, Palamita&Friends, realizzata in legno da ToscanaMade (www.toscanamade.it)
Al vincitore è stato omaggiato un corso di cucina presso la Scuola Granducato di Cecina a cura di Anna Somma, presidente di New Chef Service che ha fornito alcune attrezzature di cucina
Sono intervenuti Stella Zannoni presidente del Consorzio Doc Val di Cornia e Paolo Gigli, az. Sant’Agnese. Gli abbinamenti dei vini Doc Val di Cornia proposti sono stati curati dai sommelier Roberto Fusco – Fisar Costa Etrusca e Giovanni Raimondi- Fisar Livorno
Aiuto sala e servizio fornito dai ragazzi dell’Istituto Superiore Commerciale e Turistico Einaudi Ceccherelli di Piombino
I FINALISTI E I LORO PIATTI:

Tanita Mazzocchio, 28 anni, Ristorante Mum and Dad, San Vincenzo:
Tartare di palamita con olio alla salvia, panna cotta al pepe, stufato di baccelli, porri croccanti

Michele Fanucchi, 23 anni, Ristorante Al Corso, Lucca:
La palamita e la zuppa, radici tra mare e terra – cialde di pane croccante, palamita cruda, pomodoro, cipollotti e fave , mousse di carote, chips di patate, bietole saltate, salsa di barbabietola

Salvatore Cioce, 28 anni, Ristorante Torre d’argento dell’Hotel Torre di Cala Piccola, Porto Santo Stefano:
Datemi una palamita e vi nutrirò il mondo! – Sashimi di palamita, vichyssoise di topinambur, carote speziate, brodo di pollo al LapsangSouchong e verbena

Giselle Niccolai, 24 anni, Ristorante La Perla del Mare, San Vincenzo:
Due volte è gola! – Crostone con tartare di palamita affumicata, radici e aria di limone

Marcello Amerio, 22 anni, Osteria del Mare, Castiglione della Pescaia –
Ravioli alla borragine con ricotta di Maremma e rapa rossa al ragù caldo freddo di palamita

Orso Borselli, 28 anni, Ristorante Il Sale, Relais Poggio ai Santi, San Vincenzo:
La Palamita nel campo – palamita scottata, erbe, verdure e fiori di campo

In giuria: i giornalisti Carlotta Garancini, Luca Managlia, Roberta Perna, Maria Antonietta Schiavina e la chef Beatrice Segoni. Hanno presentato la gara il giornalista Claudio Mollo con Cristina Galliti, food blogger, coordinatrice di Saranno Famosi
Con l’augurio di una prospera carriera futura ai giovani cuochi, si conclude in un clima festoso l’ edizione di Saranno Famosi 2017 di Un Mare di Gusto, Palamita&Friends che riconferma San Vincenzo come un vero polo gastronomico della Costa Toscana!