
Sabato 6 Maggio ore 11.00 Tensostruttura – Piazza Unità d’Italia
Presentazione del libro LA CUCINA DEI MERCATI IN TOSCANA con l’autrice GIULIA SCARPALEGGIA e con l’introduzione di Cristina Galliti del blog Poverimabelliebuoni ( SCOPRI DI PIU’)
Giulia è creatrice e autrice di Jul’s Kitchen, (www.julskitchen.com) , uno dei più importanti blog di cucina italiani, dedicato alla Toscana, dove Giulia è nata e cresciuta e dove vive e opera per promuovere le tradizioni, il cibo di stagione, la campagna toscana e un approccio genuino alla vita.
Ha già al suo attivo quattro libri, alcuni dei quali tradotti in inglese e altre lingue ( SCOPRI DI PIU’ ). Nella sua ultima opera La Cucina dei Mercati in Toscana, edito da Guido Tommasi Editore e pubblicato nel febbraio 2017, Giulia racconta un viaggio gastronomico tra i mercati storici della nostra regione attraverso foto, parole e ricette delle tradizioni. Non mancano i mercati del pesce della costa e i casottini di frutta e verdura che si incontrano lungo la strada in Maremma. Da ogni mercato e da ogni incontro con produttori e gente del luogo nascono storie che si riallacciano a ricordi e ricette di stagione che sanno di casa.


Domenica 7 Maggio ore 16.30 Tensostruttura – Piazza Unità d’Italia
Presentazione del libro PASTA REVOLUTION con l’autrice Eleonora Cozzella e con l’introduzione di Maria Antonietta Schiavina, giornalista del Il Tirreno.
Grande appassionata e profonda conoscitrice della tradizione enogastronomica italiana, la giornalista Eleonora Cozzella collabora con varie testate della carta stampata e del web come Cook_inc (SCOPRI DI PIU’), L’Espresso Food&Wine (SCOPRI DI PIU’) Sapori di Repubblica.it (SCOPRI DI PIU’) . Vera food globe-trotter, è ispettrice della Guida Ristoranti d’Italia dell’Espresso e coordina il panel italiano del prestigioso premio internazionale The World’s 50 Best Restaurants.
Fra gli artefici e promotori di Identità di Pasta, nell’ambito di Identità Golose, il noto congresso gastronomico internazionale di origine italiana, chi meglio di Eleonora poteva raccontare la rivoluzione di un ingrediente che da ordinario è diventato gourmet attraverso le pagine del suo primo libro PASTA REVOLUTION.
Un libro da leggere come un romanzo che racconta la storia e l’evoluzione della pasta, dalle sue origini al suo sviluppo e diffusione, fino alla sua rivoluzione grazie all’introduzione di moderne tecniche in cucina e nuovi concetti della ricerca contemporanea che coinvolge anche il design dei formati di pasta.
Ricco di informazioni, note tecniche ed aneddoti curiosi, è completato da sorprendenti ricette di grandi chef italiani, tra cui Bottura, Cracco, Scabin, che hanno contribuito e contribuiscono a rendere la pasta protagonista nell’alta cucina
